Navigation

Prima preghiera solenne del venerdì a Santa Sofia

Per quasi un millennio, nel Medioevo, fu la più grande basilica della cristianità. Copyright 2020 The Associated Press. All Rights Reserved

Si è tenuta venerdì, dopo 86 anni, la prima solenne preghiera islamica del venerdì ad Hagia Sophia - Santa Sofia, il monumento simbolo di Istanbul riconvertito due settimane fa da museo a moschea. All'interno dell'edificio, da solo in prima fila, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha recitato alcuni versetti dalle prime sure del Corano.

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 luglio 2020 - 21:40

Alla cerimonia religiosa all'interno sono state ammesse, per ragioni di sicurezza legate al coronavirus, soltanto un migliaio di persone, tutte con bocca e naso coperti da mascherina. Una folla di migliaia di fedeli si è invece radunata sin dalle prime ore del mattino nelle cinque aree dedicate alla preghiera all'esterno, delimitate in base al distanziamento sociale.

La preghiera è stata officiata dal responsabile della Direzione turca per gli affari religiosi (Diyanet) Ali Erbas, con la partecipazione delle massime autorità statali.

Erdogan ha dichiarato di aver realizzato il suo "più grande sogno". Erbas ha parlato di "momento storico" e di "un luogo in cui la vasta misericordia dell'Islam viene nuovamente mostrata al mondo". E questo perché, ha aggiunto, Santa Sofia rappresenta "un simbolo di rispetto per la fede e la convivenza morale", un simbolo di "pace e tolleranza".

Una delle aree esterne per la preghiera. Keystone / Tolga Bozoglu


Per quasi un millennio, Santa Sofia fu la più grande basilica della cristianità. Nel 1453, con la conquista ottomana di Costantinopoli, fu trasformata in moschea. Divenne infine museo nel 1934 con Ataturk, il cui decreto è stato annullato il 10 luglio scorso dal Consiglio di stato di Ankara.

End of insertion

Gli accessi alle cinque aree sono stati bloccati nel corso della mattinata per evitare eccessivi assembramenti alla luce dei rischi di diffusione del Covid-19. Ai partecipanti, che hanno potuto accedere attraverso 11 checkpoint, è stato chiesto di portare mascherine e tappetini personali per la preghiera.

Imponenti le misure di sicurezza predisposte, con circa 20'000 agenti e oltre 700 operatori sanitari schierati.
 


Contenuto esterno

Il prefetto di Istanbul, Ali Yerlikaya, chiedendo "pazienza" ai concittadini, ha assicurato che la moschea resterà ininterrottamente aperta ai fedeli fino alle prime ore di sabato mattina.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.