Navigation

Quanti muri, ancora, nel mondo

Mentre Berlino festeggia i 25 anni dalla caduta, altrove le barriere sono rinforzate o estese

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 novembre 2014

Reti, cemento armato, filo spinato e tanta propaganda: a 25 anni dalla caduta del Muro di Berlino, sono tante nel mondo le barriere artificiali che resistono o anzi vengono rinforzate, estese, sopraelevate.

Persino una capitale europea, è ancora divisa: Nicosia è attraversata dalla cosiddetta green line, che separa il nord di Cipro -occupato militarmente dalla Turchia e amministrato dall'auto-proclamata Repubblica turco-cipriota- dal sud dell'isola, ovvero la Repubblica di Cipro oggi membro dell'Unione europea. Un confine che la scorsa estate ha compiuto 40 anni, pattugliato da una missione della Nazioni Unite, e che a tratti -specie in città- è un vero e proprio muro che interrompe strade e squarcia edifici.

Altri sviluppi

Altrove, nel mondo, sono sorte barriere per respingere i migranti (come nelle enclavi spagnole in Marocco di Ceuta e Melilla, nonché al confine tra Messico e Stati Uniti), muri che dovrebbero proteggere (come quello tra Israele e Palestina) e muri che ancora fanno sentire protetti: a Belfast ce ne sono quasi 100. In un'Irlanda del nord dove le fazioni non sono più armate, ma nella quale le comunità protestante e cattolica vivono ancora perlopiù divise, solo il 14% degli abitanti dei quartieri 'caldi' è favorevole all'abbattimento dei 'peace walls' eretti per proteggere dal lancio di sassi e petardi.

scarc/TG

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.