Navigation

Nucleare iraniano, trattative alla stretta finale a Losanna

Intesa appesa a un filo, Teheran contraria a esportare l'uranio arricchito in Russia

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 marzo 2015

Questa mattina alle 9 è iniziata l'ennesima riunione plenaria in riva al Lemano il cui esito rimane appeso a un filo. Le strane alleanze (non dichiarate) nella guerra contro l'IS in Siria e Iraq ha dischiuso scenari inediti che hanno fatto accelerare le trattative in corso sul contestato progetto di arricchimento dell'uranio condotto dall'Iran. Da una parte ci sono le sanzioni contro Teheran e dall'altro i timori di un possibile armamento atomico.

Ma a tenere in bilico il potenziale accordo è la vertenza sulla evocata esportazione in Russia delle centrifughe in cui verrebbe prodotto il combustibile nucleare. Su quest'ipotesi si è registrata la chiusura della delegazione di Teheran ma alcune indiscrezioni lasciano aperta la porta a possibili intese dell'ultima ora.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.