Navigation

Migranti, niente quorum per il referendum ungherese

Sconfitta del premier populista Orban, nonostante la netta maggioranza di contrari alla quota di profughi assegnati a Budapest

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 ottobre 2016 - 21:12

In Ungheria il referendum contro i criteri di ripartizione dei profughi - in particolare di 1'300 migranti a Budapest - decisi dall'Unione europea non è valido poiché non è stato raggiunto il quorum del 50 per cento degli aventi diritto. Lo ha reso noto il presidente dell'Ufficio elettorale nazionale ungherese Andras Patyi al telegiornale della sera.

Per il momento non vi sono cifre ma l'istituto demoscopico Nezopot, vicino al governo nazional-populista, ha riferito di un 95 per cento di votanti contrari all'assegnazione di una quota di migranti a Budapest. Il tasso di partecipazione alle urne dovrebbe essersi attestato intorno al 43%. Ad ogni modo l'orientamento dell'elettorato, condizionato anche dal testo tendenzioso apposto sulla scheda referendaria, è destinato a non avere effetti pratici dal momento che il mancato quorum ha invalidato lo scrutinio.

Esito che si traduce in uno schiaffo al premier populista Viktor Orban che, cavalcando la protesta anti immigrati, aveva sfidato apertamente Bruxelles. Vi saranno conseguenze anche se non sarà raggiunto il quorum, ha detto a urne ancora aperte Orban. Ma intanto l'opposizione socialdemocratica ha già chiesto le sue dimissioni, come recentemente ha fatto David Cameron".

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.