La crisi siriana passa da Parigi
Al vertice francese si sarebbe dovuto parlare di Ucraina. Ma quanto sta accadendo in Siria ha avuto la meglio nelle discussioni
Al vertice di Parigi si sarebbe dovuto parlare di Ucraina. L'Eliseo ha ospitato i leader di Kiev, Mosca e Berlino per la verifica degli accordi di Minsk. Ma quanto sta accadendo in Siria ha avuto la meglio nelle discussioni. Soprattutto nel corso dell'incontro bilaterale tra Francois Hollande e Vladimir Putin.
L'attualità spodesta così la crisi ucraina dall'agenda del Vertice. Anche Angela Merkel, nel pomeriggio, ha voluto un incontro bilaterale con Putin. Il cosiddetto "Quartetto Normandia" torna dunque a stringersi la mano a Parigi, con un nuovo elemento divisione, con nuove diffidenze. E il primo ad essere preoccupato, è il presidente ucraino. Poroshenko teme infatti che Mosca usi la crisi siriana per distogliere l'attenzione dall'Ucraina e che l'Occidente alleggerisca le sanzioni contro la Russia in cambio della sua collaborazione su altri dossier.... fino a poco fa isolato a livello internazionale, Putin sembra tornare con prepotenza sulla scena mondiale.
Partecipa alla discussione!