L’UE stabilisce le quote
Bruxelles reagisce al dramma degl’immigrati. 60'000 profughi ripartiti tra diversi paesi
Questo contenuto è stato pubblicato il 09 giugno 2015 - 20:59
La Commissione europea ha presentato mercoledi le sue proposte per affrontare il dramma dei profughi nel Mediterraneo.
Nei prossimi due anni 40'000 rifugiati soprattutto dell'Eritrea e della Siria saranno trasferiti dall'Italia e dalla Grecia in altri paesi dell'Unione Europea. Altri 20'000 profughi saranno ammessi poiché bisognosi di assistenza.
Come era già stato prospettato nelle scorse settimane, la Germania, la Francia, la Spagna, i Paesi Bassi e la Polonia accoglieranno la maggior parte di questi immigrati. Nel contempo si vuole rafforzare la lotta contro i passatori.
ats/mas
Partecipa alla discussione!