Navigation

Il caso "Rubygate" torna in aula

Berlusconi affronta il processo d'appello per il "Rubygate" Reuters

Al via il processo d'appello a Milano con Silvio Berlusconi grande assente

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 giugno 2014 - 12:06

Si è aperto oggi, venerdì, a Milano il processo d'appello per il "Rubygate", nel quale Silvio Berlusconi è accusato di prostituzione minorile e abuso di potere. Secondo quanto rende noto la stampa italiana, il verdetto potrebbe esser pronunciato a settembre o in ottobre.

L'ex cavaliere non era presente a questa prima udienza, riservata a questioni puramente procedurali e caratterizzata dai suoi nuovi avvocati (Franco Coppi e Filippo Dinacci), che sostituiscono i suoi difensori storici – Nicolò Ghedini e Piero Longo –, che a loro volta sono oggetto di un'inchiesta della procura di Milano, secondo la quale avrebbero corrotto alcuni testimoni del primo processo "Rubygate".

Al termine di quest'ultimo procedimento giudiziario, nel giugno 2013, il 77enne Berlusconi era stato condannato a sette anni di carcere e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici. Per i giudici, infatti, è provato che l'ex premier abbia avuto rapporti intimi con Ruby, alias Karima El Maghroub, quando la ragazza aveva solo 17 anni, in cambio di regali e denaro.

Red. MM/ATS/AGI/EnCa

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.