Navigation

Grecia, Syriza si spacca in due

L'ala più radicale del partito di Tsipras, che si è sempre opposta agli accordi con i creditori internazionali, ha fondato un nuovo movimento chiamato Unità popolare

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 agosto 2015 - 12:43

All'indomani delle dimissioni del premier greco Tsipras, l'ala più radicale di Syriza - contraria a nuove misure di austerità - ha deciso di dar vita a una formazione indipendente, Unità popolare.

Per il partito del premier è la fine di un'agonia. Perché Tsipras si è fatto da parte, ma soltanto per tornare più forte e far pulizia nel suo partito, chiamando la popolazione - considerato che la sua popolarità rimane alta - alle urne fra poco meno di un mese, il 20 settembre.

Nel frattempo - però - come vuole la Costituzione, il leader dell'opposizione ha ricevuto l'incarico dal presidente di creare un nuovo governo. Meimarakis, leader del partito conservatore Nuova Democrazia, farà di tutto per rovinare i piani di Tsipras. Ha tempo 3 giorni. Ma la sua missione si preannuncia praticamente impossibile.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.