Navigation

Germania, sempre più pensionati part-time

Il modello sta facendo strada in diversi paesi europei; l'invecchiamento della popolazione stimola nuovi approcci, salutari e redditizi, alla pensione

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 ottobre 2015

Lavorare a tempo parziale oltre l'età di pensionamento. Un modello che si sta facendo strada in diversi paesi europei, in particolare in Germania dove l'invecchiamento della popolazione impone approcci creativi alla relazione tra anziani e mondo del lavoro.

Oggi, il 14% dei pensionati tedeschi lavora. La percentuale è raddoppiata negli ultimi 10 anni.

Nel reportage, sentiamo l'esperienza di Detlef Jantke, 65 anni. Ritiratosi a fine luglio, due volte a settimana continua a recarsi alle Officine delle ferrovie tedesche per formare i giovani. Un impiego che gli permette raddoppiare la sua rendita. E sono sempre di più le società che utilizzano in questo modo i loro ex impiegati.

Altri sviluppi

Werner, invece, ha lavorato per molti anni in ambito informatico. Da quattro anni ha trasformato il suo hobby in professione e propone servizi come operatore video. Produce video a casa sua e trova i clienti attraverso un sito internet dedicato ai senior attivi, dove sono registrate più di 1000 persone.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.