Navigation

Firenze: si contano i danni

tvsvizzera

Il giorno dopo la tempesta di grandine Firenze e provincia fanno i conti

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 settembre 2014 - 17:28

Secondo le prime stime i danni ammontano a 2,5 milioni di euro. Danneggiati musei, scuole, giardini e parchi.

La tempesta di grandine ha provocato oltre 100 feriti tra la provincia e la città di Firenze.
Nel capoluogo, dopo un'ordinanza del sindaco Dario Nardella, chiusi i parchi e i cortili di alcune scuole a causa di alberi pericolanti,

L'allarme adesso per la Protezione civile è legato alle temperature: molto alte rispetto alle medie di stagione. "Siamo in codice rosso per l'allerta caldo - spiega il sindaco - e lo rimarremo anche domani". "Questo clima tropicale - ha continuato Nardella - con cambiamenti continui è un fenomeno generale con il quale le città d'arte devono fare i conti: con i nostri monumenti, con le nostre chiese i nostri palazzi siamo i più esposti a questo tipo di straordinari eventi meteorologici". Eventi del genere, ha aggiunto Nardella, comportano "spese impreviste: e un supporto da parte dello Stato sarebbe ben accetto, anche perchè Firenze non è patrimonio dei soli fiorentini ma patrimonio dell'umanità"

Gobbs


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.