Navigation

Il mondo lieto di voltare pagina 2020

La Nuova Zelanda è tra i pochissimi paesi che ha potuto festeggiare la fine dell'anno in modo più consueto. Nella foto: fuochi d'artificio a Christchurch. Keystone / Ernest Kung

Un Paese dopo l'altro, il mondo ha iniziato, volentieri, a voltare la pagina del 2020, anno segnato dalla pandemia di coronavirus che costringe miliardi di persone a festeggiamenti più modesti e intimi del solito.

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 dicembre 2020

La tendenza a criticare dell'anno appena trascorso non è una novità. In questo stesso periodo un anno fa, anche il 2019 non raccoglieva molte "recensioni" positive. Per capirlo bastava farsi un rapido giro sui social network. Il 2020, però, sembra appartenere a un'altra categoria. E questo, naturalmente, a causa del coronavirus.  

Sono stati mesi di restrizioni e di confinamento a causa del Covid-19, che ha provocato la morte di almeno 1,7 milioni di persone nel mondo. Le nuove ondate costringono la maggior parte degli abitanti di questo pianeta a trascorrere il passaggio dell'anno in casa propria.

In tutto il globo si tengono comunque grandi spettacoli, a cui però si assisterà perlopiù da un divano. In moltissimi Paesi le forze dell'ordine vegliano affinché siano rispettate le disposizioni in vigore per frenare i contagi.

Praticamente solo in Nuova Zelanda, dove resta ormai solo qualche restrizione, gli abitanti stanno festeggiando il nuovo anno (iniziato quando in Svizzera erano le 12:00 del 31 dicembre) in modo più consueto, con grandi folle che ad Aukland hanno assistito al grande spettacolo pirotecnico.

Nonostante la pandemia continui a imperversare, quello neozelandese resta il segnale che sarà possibile lasciarsela alle spalle, si spera già durante un buon 2021.

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/Zz/afp con RSI (TG del 31.12.2020)

Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.