Navigation

Dublino, si moltiplicano i ricorsi contro le estradizioni

Non solo la Svizzera è toccata dalla critica di Strasburgo alla precarietà delle strutture d'accoglienza in Italia e Grecia. Per questo si moltiplicano le richieste di una revisione delle richieste

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 novembre 2014 - 11:59

La sentenza emessa martedì dal Tribunale dei diritti umani di StrasburgoLink esterno mette a dura prova il sistema di Dublino che prevede l'estradizione automatica dei richiedenti l'asilo che hanno già depositato una domanda in un altro paese. Nel caso specifico, lo ricordiamo, l'Italia non sarebbe in grado di accogliere in modo dignitoso una famiglia con bambini, ma ci sarebbero altri ricorsi ancora pendenti, come rivelano tre domenicali d'oltralpe.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.