Navigation

UE, le incognite della riapertura verso Paesi terzi

Brasiliani, russi e statunitensi rischiano di aspettare ancora a lungo prima di poter tornare in Europa. Copyright 2019 The Associated Press. All Rights Reserved.

Dal 15 giugno è possibile spostarsi liberamente, o quasi, all'interno dell'area Schengen, e l'Unione europea si prepara a riaprire i suoi confini anche a Stati terzi dal primo luglio. Le restrizioni di viaggio potrebbero essere però mantenute con alcuni Paesi, fra cui Stati Uniti e Brasile, secondo delle rivelazioni del New York Times.

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 giugno 2020

Il reportage da Bruxelles pubblicato martedìLink esterno dal quotidiano indica che l'Unione europea intende continuare a vietare l'ingresso ai cittadini statunitensi perché gli USA avrebbero fallito a contenere il coronavirus. Il New York Times parla delle bozze di due liste di Paesi con cui sarà potenzialmente possibile riaprire i confini.

Un elenco conterrebbe i 47 Paesi che hanno un tasso medio di nuove infezioni nelle ultime due settimane inferiore a quello dell'UE, che è di 16 nuovi contagi su 100'000 abitanti. L'altro  i 54 paesi con un tasso inferiore a 20.

Il tasso degli Stati Uniti, sottolinea il NYT, è di 107, del Brasile 190, della Russia 80.  Questi tre Paesi, considerati a rischio, non appaiono in nessuna delle liste. La Cina, invece, è presente nei due elenchi.

Questo sarebbe in linea con le raccomandazioni della Commissione europea presentate nel corso di giugno ovvero che la riapertura dei confini per i viaggiatori extra europei deve essere decisa in base a tre criteri: il Paese deve avere sotto controllo l'epidemia a un livello simile a quello dell'UE, deve garantire misure di sicurezza durante il viaggio e deve a sua volta permettere l'ingresso a cittadini europei.

I funzionari europei hanno iniziato a dibattere sulla questione mercoledì. Attualmente, le informazioni fornite dal New York Times, non sono state né confermate né smentite.  

Il servizio della Radiotelevisione svizzera:

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/Zz/reuters con RSI (TG del 24.06.2020)

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.