Navigation

Guerriglia urbana nella notte a Belgrado

Gli agenti hanno ripreso il controllo della situazione intorno alle 2 della notte, ma resta alta la tensione nella capitale. Keystone / Koca Sulejmanovic

Le proteste hanno avuto inizio poco dopo la conferenza stampa nella quale il presidente serbo Vucic ha annunciato martedì in serata nuove misure restrittive a Belgrado per contenere una rinnovata ondata di contagi e decessi per il coronavirus: coprifuoco per tutto il prossimo fine settimana e il divieto di raduno con più di cinque persone al chiuso e all'aperto.

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 luglio 2020

La manifestazione si è trasformata in una protesta violenta contro il governo e il presidente, accusati di cattiva gestione dell'emergenza sanitaria e di proseguire con una politica autoritaria e di controllo sui mezzi di informazione.

Dopo essere stati respinti coi lacrimogeni dall'ingresso della Camera, che hanno tentato a più riprese di forzare per fare irruzione nell'edificio, i manifestanti hanno ripiegato nelle strade e nel parco circostante dove, vicino alla Chiesa di San Marco hanno dato fuoco a tre auto della polizia. Incendiati anche diversi cassonetti della nettezza urbana.

Al fitto lancio di sassi, bottiglie, petardi e altri oggetti, gli agenti in assetto antisommossa hanno risposto con ripetute serie di lacrimogeni, formando cordoni a difesa dell'area intorno all'edificio del parlamento, nel centro di Belgrado. È intervenuta anche la polizia a cavallo e ulteriori agenti sono arrivati sul luogo degli scontri.

Gli agenti hanno ripreso il controllo della situazione intorno alle 2 della notte, ma resta alta la tensione nella capitale.

Bosko Obradovic, capo del movimento di estrema destra 'Dveri' e uno dei leader dell'opposizione radicale, ha lanciato nella notte un appello a tutti gli oppositori nell'intero Paese a raggiungere Belgrado per costringere il governo e il presidente a farsi da parte. "Tutta la Serbia deve confluire a Belgrado. Ora o mai", ha scritto Obradovic su Twitter. "Solo una grande massa di popolo può favorire il cambiamento", ha aggiunto.

Il servizio del Tg:

Contenuto esterno

Feriti e arresti

Negli scontri fra polizia e dimostranti davanti al parlamento serbo a Belgrado sono rimasti feriti 43 agenti di polizia e 17 manifestanti, 24 dei quali sono stati arrestati. 

Parlando in una conferenza stampa, Rebic ha difeso l'operato e il comportamento a suo avviso corretto e responsabile delle forze dell'ordine che, ha detto, hanno evitato fino all'ultimo l'uso della forza. "Gli agenti sono stati bersagliati da pietre, bottiglie, petardi, e altri oggetti di ogni tipo. Quando non vi è stata altra scelta ed è stata messa a rischio l'incolumità dei poliziotti è stato necessario fare uso della forza per respingere i violenti", ha affermato Rebic.


tvsvizzera.it/fra con RSI
 

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.