Navigation

Clima, appello internazionale a Trump

Il presidente della Conferenza internazionale in corso a Marrakech ha chiesto al neoletto presidente USA pragmatismo e spirito d'impegno

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 novembre 2016

"Contiamo sul suo pragmatismo e sul suo spirito d'impegno", questo il messaggio che Salaheddine Mezouar, presidente della Conferenza sui cambiamenti climatici (COP 22) che si sta svolgendo a Marrakech, ha rivolto al nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

"Abbiamo un buon piano di lavoro per i prossimi mesi, che mira a definire le regole di applicazione dell'accordo di Parigi", ha spiegato Franz Perrez, capo della divisione affari internazionali dell'Ufficio federale dell'ambiente che guidava la delegazione elvetica.

Nella giornata conclusiva del summit i negoziatori dei 190 paesi determinati a lottare contro il riscaldamento globale - compresa la Cina (il più grande paese inquinatore con il 25% delle emissioni mondiali) - hanno assicurato che rispetteranno l'accordo di Parigi. 48 fra essi si sono spinti ancora oltre, dichiarando di volersi affidare totalmente alle energie rinnovabili per massimizzare le chances di restare sotto i 2 gradi centigradi. Per raggiungere questo obiettivo è infatti implicito che si vada verso l'abbandono progressivo delle energie fossili.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.