Navigation

La tempesta Pabuk è arrivata in Thailandia

Linea dell'alta tensione divelta lungo l'autostrada a Pak Phanang, sud della Thailandia. Keystone

La peggiore tempesta tropicale degli ultimi trent'anni si è abbattuta venerdì mattina sulle coste orientali della Thailandia. Decine di migliaia di turisti, nel periodo di alta stagione, sono fuggiti dalle isole e dalle zone costiere benché non sia stato emanato alcun ordine di evacuazione.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 gennaio 2019 - 13:15
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 04.01.2019)

Pabuk, questo il nome del ciclone tropicale che da giorni tiene alta l'allerta nel Paese, è infine arrivato. Ha toccato la costa nella provincia di Nakhon Si Thammarat, la parte di penisola che guarda a oriente sul Golfo del Siam.

Le immagini [video sotto] mostrano intense piogge, forti raffiche di vento e mare molto mosso con onde fino a 5 metri. Le autorità si dicono pronte e in grado di gestire l'emergenza.
 

Contenuto esterno

Pabuk è la prima tempesta tropicale a colpire la Thailandia fuori dalla stagione dei monsoni, che si conclude in autunno. È la peggiore da quella che, nel 1989, costò la vita a più di 800 persone.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.