Navigation

Borse, altra giornata nera a Shanghai

La principale piazza cinese chiude a -7,62%; a differenza di lunedì, l'influenza sugli altri mercati è tuttavia contenuta, fatta eccezione per Tokyo (-3,96%)

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 agosto 2015 - 12:43

Nuovo scivolone per la borsa di Shanghai, che martedì ha chiuso la seduta con un -7,62%, dopo che lunedì aveva ceduto oltre 8 punti percentuali e contagiato tutte le principali borse mondiali, Wall Street compresa.

A differenza di ieri, oggi l'effetto domino è tuttavia contenuto: le piazze finanziarie della zona Asia-Pacifico nel complesso hanno fatto segnare un rialzo e l'Europa sembra reggere: le borse del vecchio continente risultavano in rialzo a metà giornata.

Le difficoltà maggiori hanno riguardato nuovamente Tokyo, che ha perso quasi quattro punti (-3,96%).

L'incertezza sulla crescita economica in Cina continua a colpire peraltro i principali indici di mercato cinesi. Da inizio mese il calo è di circa il 20%, e se non vi sarà un rialzo nei prossimi giorni, la performance mensile risulterà la peggiore degli ultimi 6 anni.

Le autorità di Pechino rimangono silenti, così come gli organi di stampa ufficiali, vanificando così le speranze degli investitori in un intervento a sostegno dei mercati.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.