Navigation

Baviera, il giorno dopo si cercano spiegazioni

Il giorno dopo le elezioni bavaresi, la resa dei conti a Monaco viene rinviata. E anche a Berlino, avvertita la scossa potente, si prende tempo per non far naufragare pure l'Assia, al voto fra 15 giorni.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 ottobre 2018
tvsvizzera.itz/fra con RSI
Contenuto esterno


Il risultato di domenica, disastroso per la Csu (crollata al 37,2%) e per i socialdemocratici (il cui consenso si è dimezzato al 9,7%), non ha conseguenze immediate per nessuno. Horst Seehofer resta al suo posto. Angela Merkel dice di voler "recuperare la fiducia degli elettori nel governo della Grosse Koalition". E i socialdemocratici, usciti dal test delle urne peggio di tutti, chiedono "conseguenze" sullo stile di governo, ma si guardano bene dal mettere veri e propri paletti.

I Verdi, gli unici usciti vincitori dal voto ma che il presidente in pectore della Baviera Markus Soeder potrebbe scavalcare alleandosi con i più affini esponenti dei Freie Waehler, rivolgono al quadro complessivo occhi stralunati: "Non è questo il messaggio che arriva dalle urne, gli elettori vogliono un cambiamento", ha ammonito il leader federale Robert Habeck. Ma anche a lui forse conviene portare pazienza: sa che i Verdi si stanno giocando una partita cruciale in tutto il Paese per strappare il secondo posto all'SPD.

Altri sviluppi

Contenuto esterno


Questa tregua apparente durerà, comunque, al massimo due settimane: la prossima tappa decisiva per gli equilibri politici in Germania è infatti l'Assia. Se il democristiano Volker Bouffier uscisse sconfitto dalle regionali del 28 ottobre, la stessa cancelliera verrebbe messa in discussione. Fino ad allora, tutti col fiato sospeso, nella convinzione che andare a nuove elezioni non conviene a nessuno. Per Unione e Spd sarebbero un suicidio, spiegano più analisti.

Le spiegazioni di Angela Merkel

"Dal voto di ieri traggo l'insegnamento che questo governo deve recuperare la fiducia perduta e rendere visibili i suoi risultati", ha affermato Merkel, che ha toccato il tema Baviera intervenendo alla giornata dell'associazione del Commercio estero Bga. Luogo insolito per commentare un terremoto politico di tale portata. Ma anche questa scelta è indicativa: la Cdu, furiosa con Seehofer, non vuole enfatizzare i risultati bavaresi, per mettere al riparo il prossimo appuntamento con gli elettori, dove pure i consensi calano vistosamente. "I dati economici eccellenti e la disoccupazione a zero non bastano alla gente se non c'è fiducia negli attori politici", ha però sottolineato la cancelliera. Un messaggio, neanche troppo cifrato, all'alleato Seehofer, che da mesi sta mettendo in difficoltà il suo quarto governo.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.