Navigation

Attentato a Tunisi, vittime tra i turisti

Un paese finora risparmiato dall'estremismo e considerato modello di democrazia, si trova a fare i conti con un duro attacco sul quale pesa l'ombra dell'Isis

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 marzo 2015

Un nuovo atto di terrore. Ad essere colpiti, questa volta, la Tunisia e il turismo occidentale: le vittime sarebbero almeno 20 visitatori europei e un poliziotto.

Un commando ha dapprima tentato un assalto al Parlamento, poi ha preso in ostaggio 200 visitatori del museo Bardo della capitale. A liberarli un blitz delle forze speciali, nel quale sono morti anche due attentatori.

La cronaca [sopra] e l'aggiornamento in diretta delle 20 [sotto].

Lo spettro del terrore ha colpito dunque anche la Tunisia, la culla della primavera araba, l'unico paese nel quale la transizione verso la democrazia poteva considerarsi riuscita, seppur a fatica. Nella scheda, come è cambiato il Paese negli ultimi cinque anni.

Per commentare quanto accaduto in Tunisia abbiamo anche raggiunto al telefono l'esperto di terrorismo Arturo Varvelli, ricercatore dell'Istituto per gli studi di politica internazionale di Milano. Gli abbiamo chiesto se l'attacco fosse in qualche modo prevedibile.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.