Navigation

Facebook affonda in borsa

Sono state probabilmente la vicenda di Cambridge Analytica e le nuove normative europee sulla privacy a far sì che Facebook, nel secondo trimestre dell'anno, abbia ottenuto risultati al di sotto delle attese con un conseguente crollo in borsa dei titoli della società.

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 luglio 2018
tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 26.07.2018)
Contenuto esterno



Facebook chiude il secondo trimestre con ricavi in aumento del 42% a 13,2 miliardi di dollari, sotto le attese degli analisti, che scommettevano su 13,4 miliardi.

Delude anche la crescita degli utenti, saliti dell'11% a 1,47 miliardi, meno delle attese del mercato che prevedeva un aumento del 13% a 1,48 miliardi. L'utile netto si è attestato a 5,1 miliardi di dollari. 

I risultati sotto le attese affondano il titolo Facebook in borsa: i titoli del social media perdono quasi il 20% nelle contrattazioni after hours. In pochi minuti il valore di un'azione è passato da 217 a 172 dollari e il leader della società, Mark Zuckerberg brucia di conseguenza 16,8 miliardi di dollari. 

Una perdita che - secondo il Bloomberg Billionaires Index - lo fa scivolare dal terzo al sesto posto degli uomini più ricchi al mondo.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.