Navigation

Apple vs Dipartimento di giustizia USA

Approderà in tribunale il prossimo 22 marzo la vertenza tra l'FBI e l'azienda di Cupertino che non vuole fornire assistenza tecnica per sbloccare l'Iphone di uno dei killer della strage di San Bernardino

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 febbraio 2016 - 08:43

Approderà in tribunale il prossimo 22 marzo la vertenza tra l'FBI e Apple. L'azienda di Cupertino si oppone all'ordine di una corte federale di sbloccare l'Iphone usato da uno dei killer della strage di San Bernardino, dello scorso 14 dicembre.

La vicenda

Una corte federale californiana ha imposto ad Apple di fornire assistenza tecnica all'FBI, che cerca da due mesi di sbloccare l'Iphone di Sayed Farook, uno dei killer della strage di San Bernardino dello scorso dicembre. Nell'attacco terroristico morirono 14 persone e ne furono ferite 22 e, secondo rappresentanti della giustizia americana altre vite potrebbero essere in pericolo.

Altri sviluppi

Il numero uno dell'azienda di Cupertino, Tim Cook, che non ci sta, aveva definito questa misura "senza precedenti e una minaccia ad un'altra sicurezza: quella degli utenti".

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.