Navigation

Ankara chiude le frontiere ai profughi in fuga da Aleppo

L'UE, che ha stanziato 3 miliardi di euro per l'emergenza, intima alla Turchia di accogliere i civili siriani

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 febbraio 2016

La situazione umanitaria sta diventando drammatica in Siria dopo che la Turchia ha chiuso la frontiera alle migliaia di profughi che scappano da Aleppo, dove infuria la battaglia tra insorti e truppe governative sostenute dai raid dell'aviazione russa. Per i circa 70'000 disperati in fuga dai combattimenti e respinti ai valichi non resta che deviare verso otto campi profughi in territorio siriano.

Intanto oggi ad Amsterdam l'Unione europea, che ha stanziato 3 miliardi di euro per far fronte all'emergenza, ha invitato Ankara beneficiaria del finanziamento ad accogliere i profughi. Emergenza acuita, è stato sottolineato da ONU e UE, dall'offensiva dell'esercito regolare di Damasco ad Aleppo e dai bombardamenti russi nella regione.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.