Navigation

Afghanistan, bombe USA su ospedale di MSF

Morti anche dei medici nel raid a Kunduz, la città conquistata lunedì dai talebani

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 ottobre 2015 - 21:39

"Danni colaterali": con queste parole il colonnello Brian Tribus, portavoce delle forze statunitensi in Afghanistan, ha spiegato gli effetti del bombardamento dei caccia americani questa notte a un ospedale dell'organizzazione umanitaria Médécins sans frontières (MSF) a Kunduz, la città contesa da talebani e lealisti supportati dalla coalizione internazionale a guida statunitense.

Il bilancio provvisorio parla di almeno 19 morti, 37 feriti (di cui molti in gravi condizioni) e una trentina di dispersi. Tra le vittime figurano tre medici e personale sanitario. Fonti del ministero dell'interno di Kabul sostengono che nella struttura sanitaria si nascondeva una decina di insorti islamici mentre per l'ambasciata di Washington si è trattato di un tragico incidente. I comandi USA, che su questo episodio hanno avviato un'inchiesta, hanno riferito che l'operazione "è stata realizzata alle 2,15 contro individui che minacciavano la forza".

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.