Navigation

"Marco Pantani fu ucciso"

Trovato morto il 14 febbrario 2004, una frettolosa inchiesta aveva archiviato il caso lasciando senza risposta troppe domande

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 agosto 2014 - 20:26

Nel 16esimo anniversario del trionfo di Pantani al Tour de France, una nuova perizia ha escluso che il «Pirata» si sia suicidato, ipotizzando che sia invece rimasto vittima di un "omicidio con alterazione del cadavere e dei luoghi". Si indaga dunque per omicidio nella morte del campione di Cesenatico trovato privo di vita nella camera del residence 'Le Rosè a Rimini la sera di San Valentino di dieci anni fa, 14 febbraio 2004.

I genitori non hanno mai creduto all'ipotesi del suicidio, la mamma Tonina Belletti lo ha ribadito in tante circostanze e interviste, ha presentato esposti assistita dall'avvocato Antonio De Rensis, e ora la Procura ha riaperto il caso. L'ipotesi è che il 'Piratà non sia deceduto «come conseguenza accidentale di overdose», come fu stabilito in origine, ma che sia stato ammazzato. I dettagli nel servizio del TG.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.