Navigation

"Finalmente siamo fratelli, questa è la volontà di Dio"

L'incontro segna anche l’inizio di una nuova stagione nei rapporti diplomatici e politici, oltre che religiosi

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 febbraio 2016

Nella serata di venerdì, Papa Francesco e il Patriarca di Mosca Kirill si sono incontrati all'aeroporto dell'Avana e hanno compiuto quello che rappresenta un primo importante storico passo di riavvicinamento tra Chiesa romana e quella ortodossa russa. Un periodo di tensioni che dura da quasi mille anni, dallo scisma del 1054.

I due hanno parlato per due ore e alla fine dei colloqui hanno firmato una dichiarazione congiunta che auspica l'unità dei cristiani e il ristabilimento dei rapporti interconfessionali per il bene dell'umanità.

Dopo aver lasciato Cuba, Papa Francesco è arrivato in Messico, vera tappa del suo viaggio apostolico, dove resterà fino a mercoledì.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.