Navigation

È morto il premio Nobel Luc Montagnier

Contenuto esterno

È morto a Neuilly-sur-Seine, alle porte di Parigi, il professor Luc Montagnier, premio Nobel per i suoi studi sull'Aids, diventato negli ultimi anni un riferimento dei no vax. La notizia circolava da mercoledì sera sulle reti sociali. Giovedì la conferma è arrivata dal quotidiano "Libération". Luc Montagnier aveva 89 anni.

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 febbraio 2022 - 21:02
tvsvizzera.it/fra

Le fonti citate dal giornale sono il certificato di decesso del professore depositato in Comune e la testimonianza della dottoressa Béatrice Milbert, con la quale avrebbe dovuto organizzare una tavola rotonda a Ginevra nel gennaio 2021, che ha confermato il decesso.

Mercoledì sera ad annunciare la morte di Montagnier era stato il sito di "France Soir", una testata dove trovano grande spazio le tesi e i temi cari alla galassia no vax. Nessun altro media aveva confermato. Oggi, giovedì, era stato anche il controverso professor Didier Raoult, il "padre" della clorochina, con la quale curava i suoi pazienti di Covid-19 a Marsiglia, a confermare il decesso.

Il virologo negli anni era finito vieppiù ai margini della comunità scientifica, per aver sostenuto alcune teorie controverse. Nel corso del 2021 aveva fatto nuovamente parlare di sé con i suoi propositi e interventi pubblici contro i vaccini anti-Covid, che gli erano valsi grande visibilità fra i no vax.


 

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.