Navigation

La città romana virtuosa nella gestione dei rifiuti

Raccolta differenziata porta a porta. Ecco la soluzione scelta da Artena, comune italiano della città metropolitano di Roma. E questa raccolta viene fatta con dei muli. Anche perché il borgo di Artena è definito il centro storico non carrozzabile più vasto d'Europa.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 aprile 2019 - 22:33
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


"Oggi produciamo sempre più rifiuti, con notevoli sprechi di denaro e pesanti conseguenze per l’ambiente". Così si legge sul portale internet del comune di Artena, cittadini di circa 14 mila abitanti. La “scoperta” degli ultimi anni consiste - continua il messaggio del comune - nel fatto che tutti i rifiuti sono risorse: nelle pattumiere c’è materiale di valore in materie prime.

In questi ultimi anni dunque, nella gestione del territorio e nella sensibilità dei cittadini, c’è la tendenza ad un uso più intelligente delle risorse, nella direzione del recupero dei materiali e del riciclo. È per questa ragione che ad Artena è arrivata la "Raccolta Differenziata Porta a Porta".

L’Amministrazione comunale di Artena - si legge sempre sul sito internet - ha sempre creduto nella raccolta differenziata porta a porta, impegnandosi a gestirla nel migliore dei modi e in special modo facendo propria la cosiddetta raccolta basata sulle cinque erre: Riduzione della produzione a monte dei rifiuti, Riuso, Riciclo, Recupero di materia, Recupero di energia.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.