Navigation

Papa Francesco visita la sinagoga di Roma

E' la terza volta che un pontefice incontra il popolo ebraico dopo Benedetto XVI e Giovanni Paolo II

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 gennaio 2016 - 20:33

E' stata una visita dall'alto valore simbolico quella del Papa alla sinagoga di Roma. Francesco è stato accolto calorosamente dal rabbino capo di Roma e da 1'500 invitati, ai quali ha rivolto un invito al dialogo inter-religioso come passo per mettere fine ai conflitti nel mondo.

Il Pontefice si è rivolto alla comunità ebrea: "Voi siete i nostri fratelli e le nostre sorelle maggiori nella fede".

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.