Navigation

Un anno fa la scoperta del "paziente 1"

Foto d'archivio Keystone / Gaetan Bally

Il 20 febbraio dello scorso anno all'ospedale di Codogno veniva scoperto il primo caso ufficiale di coronavirus in Italia. Mattia Mestri dal mquel giorno è diventato per tutti il "paziente 1".

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 febbraio 2021 - 12:37

Mattia Mestri non è il primo italiano ad essere stato contagiato dal Covid-19. Si deve dirlo. Semplicemente è stato il primo caso ufficialmente riconosciuto in Italia. Oggi il 39enne è tornato alla vita di sempre, è ritornato sui campi di calcio, ha ricominciato a correre, la sua passione.

Un anno fa venne ricoverato all'ospedale di Codogno dove la rianimatrice Annalisa Malara gli fa il test per verificare se fosse contagiato. E questo nonostante fosse fuori dai protocolli del ministero della Salute che lo prevedeva test solo per chi rientrava dalla Cina.

Sono i giorni  in cui ancora si cerca il "paziente 0" per poter tracciarne gli spostamenti e cercare di bloccare i contagi. È una corsa contro il tempo. Poi sappiamo tutti come è andata. Rintracciare il "paziente 0" era praticamente impossibile. Anche capire come il virus sia entrato in Italia. In breve tempo si capisce la serietà del problema e il Nord Italia diventa il primo vero grosso focolaio d'Europa.

Tornado a Mattia Maestri, a Codogno colgono subito la gravità delle condizioni del paziente tanto che nella notte tra il 21 e il 22 febbraio viene urgentemente trasportato in ambulanza al Policlinico San Matteo di Pavia. Per ben 18 giorni Maestri resterà ricoverato nella sala rianimazione, intubato e con la vita appesa a un filo.

Noi un anno fa siamo proprio stati all'interno del Policlinico San Matteo e abbiamo girato le prime immagini in assoluto del reparto di terapia intensiva appositamente allestito per combattere il Covid-19. Vi riproponiamo il servizio:



Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.