Malpensa, sequestrati in luglio 86 kg di droga
Sono anche i traffici illeciti di valuta e sigarette a impegnare di più, nei mesi estivi, la Guardia di Finanza in servizio allo scalo aereo
I mesi estivi sono i più impegnativi per le Fiamme Gialle in servizio presso lo scalo di Malpensa: gli arresti per traffico internazionale di stupefacenti sono infatti considerevolmente aumentati. L'attività della vigilanza, resa più difficoltosa dalla confusione dovuta alle vacanze, non si concentra solo sulla ricerca dei trafficanti di droga, ma anche sui traffici illeciti di valuta e sigarette. A essere cresciuti di numero sono gli "ovulatori", ovvero i trafficanti che ingeriscono - o che inseriscono nelle cavità naturali del corpo - ovuli contenenti sostante stupefacenti: 4 le persone che hanno rischiato la propria vita proprio a causa di questa pratica e 10 i corrieri intercettati nel mese di luglio.
Al termine del mese di luglio sono stati sequestrati complessivamente 14 kg di cocaina, 18 di eroina, 51 di khat e 3 di hashish. I chilogrammi di sigarette prese in custodia dagli agenti sono invece 60. Per quanto riguarda i controlli valutari, tra i quasi 2 milioni di euro intercettati - sempre nel mese di luglio - 2'580 euro sono risultati falsi e immediatamente sequestrati al possessore, un cittadino pakistano. In questo ambito le violazioni totali sono state 130, per un totale di 50'000 euro di sanzioni amministrative.
Gli ultimi dati raccolti dalla Guardia di Finanza varesina riguardano il fenomeno dei tassisti abusivi: 14 di essi sono stati individuati e per loro è scattato il fermo amministrativo del veicolo.
CaL
QuestaLink esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno
Partecipa alla discussione!