Navigation

Mafia Capitale, al via il primo processo

tvsvizzera

No al rito abbreviato per l'ex direttore della municipalizzata dei rifiuti capitolina Giovanni Fiscon

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 ottobre 2015

Si è aperto a Roma il primo processo a carico di 5 imputati coinvolti nella maxi inchiesta su appalti truccati e corruzione conosciuta come Mafia Capitale. Il giudice dell'udienza preliminare ha respinto la richiesta condizionata del rito abbreviato per l'ex direttore dell'azienda municipalizzata dei rifiuti (AMA) Giovanni Fiscon, che a questo punto sarà giudicato nell'ambito del procedimento principale che vede sul banco degli imputati i Salvatore Buzzi e Massimo Carminati.

Il dirigente della municipalizzata è sospettato di aver agevolato l'associazione di tipo mafioso gestita da Massimo Carminati. Ignazio Marino, che ieri è stato interrogato per 4 ore dalla Procura su presunte irregolarità in merito alle spese di rappresentanza, non è intervenuto in aula. In proposito il sindaco dimissionario aveva sempre ritenuto inadatto Giovanni Fiscon a ricoprire il ruolo di dirigente della municipalizzata e agli atti dell'inchiesta figura un sms di Salvatore Buzzi inviato alla riconferma del suo protetto nel luglio 2014: "Marino 0, Fiscon 2".

Altri sviluppi

Il rito alternativo è stato invece concesso agli altri imputati, l'ex responsabile del coordinamento cittadino per l'attuazione del piano nomadi Emanuela Salvatori, Emilio Gammuto (collaboratore di Salvatore Buzzi), Raffaele Bracci e Fabio Gaudenzi (uomini vicini all'altro indagato eccellente di Mafia Capitale Massimo Carminati).

Il prossimo 26 ottobre sarà poi la volta dell'ex assessore comunale Daniele Ozzimo, già responsabile per le politiche della casa, che comparirà davanti ai giudici insieme ad altre 4 persone, tutti accusati di corruzione. Ma si tratta di due piccoli antipasti su cui si potrà verificare la fondatezza dell'impianto accusatorio, in attesa del piazzo forte costituito dalla celebrazione del processo principale scaturito dall'inchiesta "Mondo di mezzo", in calendario a partire dal 5 di novembre, che ha scosso i palazzi del potere capitolino.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.