Navigation

Lo smog soffoca l'Italia

I livelli di smog restano elevati nella capoluogo lombardo keystone

Il blocco del traffico e le targhe alterne non bastano per ridurre l'inquinamento a Milano e a Roma

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 dicembre 2015 - 11:02

Il blocco del traffico a Milano e le targhe alterne a Roma, in vigore da lunedì a mercoledì per ridurre l'inquinamento, finora non hanno portato i risultati sperati. Lo smog infatti non diminuisce e le centraline delle due città mostrano che le polveri sottili PM10 hanno mantenuto livelli stabili o addirittura sono aumentati rispetto ai dati di domenica.

Le valutazioni di questo provvedimento, al quale hanno aderito anche vari comuni lombardi, andranno fatte al termine delle tre giornate, nel frattempo il premier Matteo Renzi ha dichiarato che tra gli obiettivi del Governo per far fronte all'emergenza smog figura anche quello di "passare, nell'arco di due anni, da 2'000 centraline di ricarica elettrica a 20'000 e di rinnovare il parco dei mezzi pubblici".

Un primo bilancio è stato invece tracciato dal governatore della Lombardia, Roberto Maroni, stando al quale "i blocchi estemporanei non servono", aggiungendo che sono necessari due miliardi di euro per misure strutturali che potenzino i trasporti pubblici e incentivino l'uso di veicoli efficienti e rispettosi dell'ambiente nella regione. Varie critiche alle misure adottate in questi giorni sono giunte pure da diversi gruppi politici, in particolare dal Movimento 5 Stelle e dalla Lega.

Nella giornata di domani, mercoledì, è intanto previsto un incontro tra il ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti e i governatori e sindaci dei grandi centri urbani per tirare le somme di queste settantadue ore.

ATS/ads

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.