Navigation

Le ronde notturne a Roma

Organizzate dai cittadini stessi per la sicurezza dei quartieri, suscitano reazioni contrastanti

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 settembre 2015 - 11:40

Con l'obiettivo di combattere il degrado e la criminalità, alcuni cittadini romani hanno deciso di organizzarsi in ronde notturne che "pattugliano" la città e i singoli quartieri.

Se da una parte si trovano romani che supportano e sono contenti di questa iniziativa, dall'altra è altrettanto facile trovare chi invece ne è detrattore. Lorenzo Buccella, giornalista della RSI, ha seguito il lavoro di un paio di pattuglie, capitanate dall'ideatore di questi controlli, un uomo che ha vissuto per anni a Lugano.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.