Navigation

La brigata degli chef

Cristiano Tinazzi

I cuochi italiani in prima linea nel prestare sostegno e aiuto alle vittime del terremoto dello scorso 24 agosto

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 settembre 2016 - 15:20

Tra i tanti volontari attivi in Italia nelle zone colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto, vi sono anche gli chef. Roberto Rosati, presidente del Dipartimento solidarietà ed emergenza, della Federazione italiana cuochi (FIC), racconta l'importanza di "servire un buon pasto", preparato per chi è costretto a vivere in un campo di prima accoglienza, in condizioni non facili, magari a poche centinaia di metri dalla propria casa inagibile o distrutta.

"A volte, si riesce a strappare un sorriso ai terremotati anche solo attraverso l'attenzione che si presta nel servire un piatto, oppure offrendo loro un semplice gelato", racconta il cuoco. La gara di solidarietà per sostenere le cucine della FIC è stata appoggiata da molti, privati e associazioni, tra cui lanche a Confederazione pasticceri italiani.

Un'iniziativa, quella che vi propiniamo, che ha ottenuto il sostengo chef provenienti da tutta Europa, stellati e non, che hanno dato la loro disponibilità a recarsi nelle zone colpite dal sisma. Ad oggi, sono tre i campi dove sono attivi questi professionisti dei fornelli: Illica (Accumoli), Santa Giusta e Torrita (frazioni di Amatrice).

Cristiano Tinazzi

QuestoLink esterno e altri reportage su www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.