Navigation

Il maltempo preoccupa il Nord Italia

Fiumi in piena a causa delle abbondanti precipitazioni in Piemonte e Liguria

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 novembre 2016 - 20:50

Scuole, strade e fabbriche chiuse a GaressioLink esterno, cittadina di circa 3'000 abitanti in provincia di Cuneo, dove il fiume Tanaro è esondato dividendo praticamente, sono le parole del sindaco Sergio di Steffano, la località. "Temiamo", ha affermato, "di rivivere la situazione del 1994Link esterno".

La situazione maltempo viene osservata con attenzione particolarmente in Piemonte e in Liguria, dove in diverse località è stato deciso, anche in questo caso, di chiudere istituti (Genova, Savona, Sanremo, Imperia e Ventimiglia) e attività. Il fiume Po in 24 ore è salito di oltre un metro e mezzo. La perturbazione interessa, anche se con conseguenze meno gravi per ora, la Lombardia.

RSInewsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.