Il nuovo ponte sul Polcevera inizia a prendere forma
A poco più di un anno dal crollo del ponte Morandi, a Genova è stato posato martedì il primo impalcato del nuovo viadotto.
"Genova è un simbolo di rinascita che si sta concretizzando", ha dichiarato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, durante la cerimonia per la posa del primo impalcato del nuovo ponte sul Polcevera.
I primi 50 metri del nuovo viadotto sono stati issati fra le pile 5 e 6, che arrivano a oltre 40 metri di altezza.
Presente sul posto anche l'architetto Renzo Piano, che ha esortato gli operai a "non farsi male" e a "lavorare in completa sicurezza". Conte, dal canto suo, ha sottolineato che la sicurezza è un "imperativo categorico" del Governo.
"Ci sarà un monitoraggio costante per inaugurare l'opera secondo il programma", ha poi proseguito, promettendo che sarà consegnata in "tempi record". La fine dei lavori dovrebbe avvenire nell'aprile 2020.
Il viadotto sarà composto di 19 campate, lunghe da 50 a 100 metri e larghe 26.
In questo documentario-inchiesta della RSI, che recentemente ha ricevuto il Prix Italia per il miglior documentario Tv, viene ripercorsa la vicenda del crollo del Ponte Morandi.
Partecipa alla discussione!