Navigation

È morto lo chef Gualtiero Marchesi

L'ultima apparizione alla RSI di Gualtiero Marchesi: 'Cuochi d'artificio', 05.11.2015 RSI-SWI

È morto martedì a Milano lo chef Gualtiero Marchesi. Tra i cuochi italiani più conosciuti al mondo, aveva 87 anni e aveva studiato in Svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 dicembre 2017 - 21:15
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 26.12.2017)

Marchesi, si apprende da fonti vicine alla famiglia, si è spento alle 18 nella sua casa del capoluogo lombardo.

Titolare del ristorante 'Il Marchesino', considerato il maestro della nuova cucina italiana, aveva lasciato in ottobre il rettorato di Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana nella quale si insegnano i mestieri di cuoco e pasticcere.

Nato in una famiglia di ristoratori, nel dopoguerra frequentò la scuola alberghiera di Lucerna. Negli anni Settanta, cominciò a farsi conoscere per la sua cucina raffinata e creativa ma essenziale.

Contenuto esterno


La sua vita presto in un film

Insignito di numerosi riconoscimenti ed onorificenze, sarà celebrato anche dal film biografico 'Gualtiero Marchesi: The Great Italian', in uscita il prossimo 19 marzo, suo giorno di nascita.

Fu il primo cuoco italiano a ottenere tre stelle dalla guida Michelin, della quale contestò in seguito il sistema di attribuzione dei punteggi.

Chef di fama internazionale, fondò la rivista 'La nuova cucina italiana', che è tuttora in edicola.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.