Navigation

Finiti i bei tempi nel bel paese, l'arte si pagherà

A Roma si inizia dal Pantheon, poi si passerà ad altri siti storici, artistici e culturali

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 aprile 2016 - 14:54

In Italia, entrando in una chiesa, è possibile ammirare gratuitamente un capolavoro di Caravaggio, si può accedere liberamente, senza pagare biglietto all'ingresso, nei siti archeologici minori, nelle biblioteche monumentali ed in molti musei, ma non sarà così ancora per molto.
Il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, annunciando l'imminente fine della gratuità dell'accesso al Pantheon, afferma che il concetto della fruizione delle opere artistiche italiane è da rivedere, lasciando intendere che al Pantheon faranno seguito altri siti storici, artistici e culturali italiani, attualmente gratuiti.

Enrico Marra

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.