Finiti i bei tempi nel bel paese, l'arte si pagherà
A Roma si inizia dal Pantheon, poi si passerà ad altri siti storici, artistici e culturali
Questo contenuto è stato pubblicato il 06 aprile 2016 - 14:54
In Italia, entrando in una chiesa, è possibile ammirare gratuitamente un capolavoro di Caravaggio, si può accedere liberamente, senza pagare biglietto all'ingresso, nei siti archeologici minori, nelle biblioteche monumentali ed in molti musei, ma non sarà così ancora per molto.
Il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, annunciando l'imminente fine della gratuità dell'accesso al Pantheon, afferma che il concetto della fruizione delle opere artistiche italiane è da rivedere, lasciando intendere che al Pantheon faranno seguito altri siti storici, artistici e culturali italiani, attualmente gratuiti.
Enrico Marra
Partecipa alla discussione!