Navigation

Da Ventotene parte il rilancio dell'Ue

È stato un incontro carico di simbolismi quello avvenuto sull'isola italiana tra i leader di Italia, Francia e Germania: "l'Europa dopo la Brexit non è finita"

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 agosto 2016 - 15:47

Matteo Renzi, Angela Merkel e François Hollande si sono ritrovati questo pomeriggio sull'isola pontina di Ventotene per un triumvirato che prepara il terreno al vertice europeo del prossimo 16 settembre a Bratislava. Molti i temi in agenda, primo tra tutti il rilancio dell'Unione europea, che dopo la Brexit è in piena crisi d'identità.

Un incontro carico di simbolismi quello avvenuto oggi tra imponenti misure di sicurezza, sull'isola di Ventotene: un aspetto, questo, sottolineato anche dal tributo pagato alla tomba di Altiero Spinelli, giornalista comunista che ai tempi del fascismo fu confinato sull'isola e che oggi è considerato uno dei padri dell'Europa unita.

Il luogo non è quindi stato scelto a caso: L'unione europea, a cui si rimprovera di essere lontana dalla gente, è più che mai lontana anche dagli ideali originari di federalismo.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.