Navigation

"Il giubileo? Per gli alberghi è un flop"

Influisce la minaccia terrorista, ma anche il timore del turista laico di trovare troppa gente in città

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 dicembre 2015 - 16:13

L'ombra di Parigi si riflette sul Giubileo, e l'allerta terrorismo sembra scoraggiare chi aveva in programma un viaggio a Roma. Dati alla mano, gli albergatori della Capitale registrano decine di cancellazioni, e chi contava sul traino dell'Anno Santo sta vedendo sfumare le previsioni d'affluenza. Ma a fermare turisti e pellegrini non è solo la minaccia jihadista, e già prima degli attacchi in Francia, anziché decollare, le prenotazioni erano scese rispetto alla media stagionale. Insomma piove sul bagnato, e il Giubileo sembra avere un effetto "boomerang", almeno per le strutture ricettive in regola. C'è poi una realtà parallela e sommersa, impossibile da censire: appartamenti e case vacanze in nero, dove i clienti non vengono registrati. Un problema per il fisco, ma soprattutto per le forze dell'ordine.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.