Navigation

È morto Renato Bialetti, papà della moka

tvsvizzera

Fu artefice del successo in tutto il mondo della caffettiera inventata dal padre Alfonso, esposta anche come opera d'arte al Moma di New York

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 febbraio 2016

È morto ad Ascona, dove viveva da diversi anni, Renato Bialetti, considerato il papà della caffettiera moka.

Aveva 93 anni ed era conosciuto come "l'omino coi baffi", quello della celebre pubblicità del Carosello RAI. In realtà, l'idea era nata da suo padre Alfonso ma lui l'aveva sviluppata.

Vissuto ad Omegna (VB) e cresciuto nell'azienda di famiglia, nel 1996 l'aveva ceduta alla Faema.

La moka è diventata un'icona in tutto il mondo. Intesa come oggetto di design, è esposta come un'opera d'arte al Moma di New York e alla Triennale di Milano.

Ansa/RedMM

QuestaLink esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno.

La famosa moka era stata inventata nel 1933 da Alfonso Bialetti ©Keystone

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.