Navigation

Verbano e Ceresio, navigazione più attrattiva

Il Consiglio federale: Svizzera e Italia studiano nuovi scenari; tra le opzioni, collaborazione transfrontaliera o con fornitori privati

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 giugno 2016 - 19:53

Una collaborazione transfrontaliera o l'ammissione a titolo complementare di fornitori privati: sono fra le opzioni per rendere maggiormente attrattiva la navigazione sui laghi ticinesi, un obiettivo che il Consiglio federale si propone di perseguire approvando un postulato del consigliere nazionale Giovanni Merlini.

Nel suo rapporto pubblicato oggi, mercoledì, il Governo cita la dichiarazione d'intenti firmata il 31 maggio da Doris Leuthard e dal suo omologo Graziano Delrio. Un gruppo di lavoro con rappresentanti dei due paesi sarà incaricato di esaminare nuovi approcci. La convenzione attuale, sottoscritta nel 1992, prevede che il servizio sul Ceresio sia assicurato da una compagnia elvetica mentre sul Verbano da un'impresa italiana.

pon

QuestaLink esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.