Navigation

Incidente in motoslitta sul confine italo-svizzero, muore 16enne

Un sedicenne italiano è morto domenica in un incidente con la motoslitta in Svizzera, in val Mesolcina. Il padre, che lo accompagnava, è rimasto ferito.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 febbraio 2019 - 14:30
tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI News
Il luogo della tragedia. Polizia cantonale Grigioni

La polizia cantonale grigionese ha comunicato che i due stavano svolgendo un’escursione insieme ad altre persone. Sono state queste ultime a lanciare l'allarme. 

Il gruppo proveniva dal Lago Bianco, in Italia, e ha oltrepassato in quota il confine nella zona di Cima de Barna, entrando in Mesolcina. 

Contenuto esterno


Qui, per cause che un'inchiesta dovrà stabilire, una delle motoslitte è precipitata per centinaia di metri in una zona rocciosa. A bordo c'erano due persone, padre e figlio di nazionalità italiana.

Il medico a bordo dell'elicottero di soccorso della Rega non ha potuto che constatare la morte del 16enne. Il padre 44enne ha subito ferite medio gravi ed è stato trasportato all'ospedale di Bellinzona. 

“La notizia addolora tutta la comunità, ma fa emergere un problema che colpisce tutta la zona: l’uso smodato delle motoslitte”, ha spiegato alla Radiotelevisione svizzera la sindaca di Campodolcino, Enrica Guanella. Questi veicoli, aggiunge, “dovrebbero essere usati, come da regolamento, unicamente per raggiungere la dimora di proprietà tramite il percorso più breve”.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.