Navigation

Ticino sicuro

Il progetto "Ticino sicuro", creato da un gruppo di associazioni ticinesi, intende parlare di sicurezza in maniera concreta

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 dicembre 2014 - 20:46

Il progetto prevede 5 incontri tra popolazione ed esperti, che mirano alla prevenzione, ma anche alla tutela.

Gli ideatori intendono toccare la testa e il cuore delle persone, tramite il dibattito. Gli incontri toccheranno temi caldi della sicurezza, quali furti e rapine, violenza domestica, racket della prostituzione, ma anche mafia e cybercriminalità.

Gli spunti possono giungere anche dalla popolazione, tramite il sito di Ticino SicuroLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.