Navigation

Tempo secco, incendi in Ticino e al confine

Contenuto esterno


Non si fermano gli incendi in Ticino, alimentati dal tempo secco e ventoso di questi giorni. I pompieri, sabato, sono stati impegnati su tre fronti: in Valle Morobbia, nel Locarnese e in Leventina.

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 aprile 2017 - 20:35
tvsvizzera.it/ri con RSI (Quotidiano del 22.04.2017)

Un incendio è divampato venerdì sera attorno alle 22.30 sui Monti di Motti, nel Locarnese, in una zona boschiva che sovrasta la strada, dove il terreno impervio e la carenza di idranti nelle vicinanze hanno ostacolato il lavoro dei pompieri.

Per spegnere le fiamme nelle zone più discoste, è intervenuto un elicottero della Rega. Il rogo è ora sotto controllo e costantemente monitorato, le linee tagliafuoco sono state rafforzate.

Contenuto esterno


È sorvegliato anche l’incendio divampato vicino alla Valle Morobbia, sul versante italiano, dove bruciano alcuni pascoli. I pompieri di Bellinzona sono in allerta, pronti a intervenire qualora le fiamme dovessero attraversare il confine.

In Leventina, nella notte di sabato, si è sviluppato un rogo nei boschi sopra Faido, in zona Osco e Polmengo, in un’area già bruciata qualche giorno fa.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.