Navigation

Superfranco, salari più leggeri ai frontalieri alla Mikron

L'azienda di Agno (Lugano) prevede anche di allungare fino a un'ora i turni lavorativi. Proteste dei sindacati

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 febbraio 2015 - 19:41

Aumenta nella Svizzera Italiana il numero di imprese che riducono i salari ai frontalieri in seguito alla rivalutazione del franco del 20%, per effetto della decisione della Banca nazionale dello scorso 15 gennaio. La Mikron Tool di Agno (Lugano), specializzata nella produzione di utensili di precisione per l'industria ad alta tecnologia, ha informato il centinaio di impiegati delle misure adottate, d'intesa con la commissione dei dipendenti, per far fronte alle previste difficoltà sul mercato: in particolare sono state decise la riduzione del 10% i salari del personale residente in Italia e l'allungamento, fino a un'ora al giorno, dei turni lavorativi. I sindacati però non ci stanno e promettono battaglia.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.