Navigation

Superfranco, ancora tagli salariali e turni più lunghi in Ticino

I lavoratori della Micromacinazione di Molinazzo non accettano le misure unilaterali della direzione

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 febbraio 2015

Cresce ogni giorno in Ticino il numero di aziende che a causa della rivalutazione del franco, adottano misure penalizzanti per il personale. È oggi il caso dell'azienda farmaceutica Micromacinazione di Molinazzo di Monteggio. I 114 dipendenti dell'azienda malcantonese sono stati infatti convocati individualmente dalla direzione che ha fissato le nuove condizioni di lavoro: tagli salariali del 10% per i frontalieri e del 5% per i residenti, settimana lavorativa di 45 ore (3 in più) e due giorni di meno di vacanza (20). Ma i lavoratori non ci stanno e hanno delegato il sindacato a condurre le trattative con i vertici aziendali.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.