Navigation

Salari minimi, "Applicazione non facile"

Al via il 1° incontro per la concretizzazione dell'iniziativa "Salviamo il lavoro in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 luglio 2015 - 20:34

Giovedì si è svolto a Bellinzona il 1° incontro del gruppo strategico incaricato di lavorare sull'applicazione del nuovo testo costituzionale, che prevede l'introduzione di salari minimi differenziati per settore e ramo economico, accolto in votazione popolare lo scorso 14 giugno e meglio conosciuto come iniziativa "Salviamo il lavoro in Ticino".

Nella nota resa pubblicaLink esterno dal gruppo di lavoro, si sottolinea che per l'attuazione del testo servirà anche un consulente giuridico, il quale servirà ad approfondire la questione, tenendo conto di quanto già fatto nei Cantoni di Neuchâtel e Giura dove sono state approvate iniziative simili.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.