Navigation

Rubato un milione con un click

I pirati informatici hanno sfruttato il sistema dei pagamenti via e-mail per vuotare il conto di una banca

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 agosto 2014 - 19:50

La truffa informatica messa a segno nelle scorse settimane ha del clamoroso. Il cliente di una banca luganese si è visto sottrarre qualcosa come circa un milione di franchi.

L'uomo effettuava i propri pagamenti per e-mail. Ed è stato proprio utilizzando la sua posta elettronica che, dall'Asia, il pirata della rete gli ha sottratto i risparmi. Con alcuni ordini di bonifico ha dirottato il denaro su un conto estero, aperto per l'occasione. Poi ha prelevato i soldi, dileguandosi nel nulla ancora prima che si scoprisse l'ammanco.

Della vicenda si sta occupando ora la magistratura ticinese. Ben difficilmente, però, si riuscirà a identificare l'autore del raggiro. Un sistema, quello usato, che anche alle nostre latitudini – spiegano gli esperti - sta prendendo sempre più piede.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.