Navigation

Professione: frontaliere

Falò: Viaggio nel mondo dei lavoratori italiani che ogni giorno varcano il confine per recarsi in Ticino. E la questione dei ristorni

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 agosto 2014 - 11:41

Tutta colpa dei frontalieri...il lavoro che manca, le ore in colonne, il dumping salariale: sono accuse che si sentono spesso in Ticino. Alla luce anche del fatto che il loro numero sta crescendo mese dopo mese. Ma i frontalieri cosa ne pensano? E cosa dicono dei ticinesi?

E si ritorna anche sulla questione dei ristorni dell'imposta alla fonte versata dai frontalieri. Anche in questo caso, come vengono utilizzati? Cosa farebbero i comuni italiani di frontiera senza queste entrate?

Alcune risposte nel reportage di "Falò".

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.